Due date da ricordare: 1° Gennaio 2017 Google dichiara che i siti che NON installeranno un certificato SSL (ossia che non saranno in Https) verranno penalizzati nella ricerca su Google. Diversi browser (Chrome, Firefox, etc) contrassegneranno i siti HTTP come non...
Segnaliamo in questo articolo l’importanza della crittazione, mediante i certificati SSL, delle comunicazioni ricevute ed inviate via mail. Sempre più spesso gli attacchi informatici avvengono proprio “infilandosi” in mezzo alle comunicazioni. I...
Come noto sono state scoperte dal team di sicurezza di Google importanti vulnerabilità intrinseche nella struttura di praticamente tutte le CPU Intel, AMD, ARM , ecc. Tali vulnerabilità saranno risolte solo con la nuova generazione di processori. Per quanto...
Il noto e più utilizzato browser Chrome annuncia che non “si fiderà più” dei certificati emessi dalla Symantec prima del 2016: Alla fine di luglio 2017, il team di Chrome e la community PKI hanno stilato un piano per rimuovere la fiducia...
Riceviamo dal nostro partner Protopia Team la seguente comunicazione: Il 12 maggio 2017, un nuovo ceppo del Ransom.CryptXXX (WannaCry) di ransomware ha cominciato a diffondersi con grande impatto, su un gran numero di organizzazioni, in particolare in Europa. ...
Cosa sono i certificati SSL e come funzionano I certificati SSL non sono altro che parte di un protocollo che rende sicure le comunicazioni sul web tra un eventuale client ed un server. I dati che vengono trasmessi con connessioni che utilizzano questa tipologia di...