E’ così arrivato un momento chiave nella storia del web: con il rilascio della versione 68 di Google Chrome, tutti i siti web che non adottano il protocollo Https, vengono “marchiati” nella barra degli indirizzi con l’indicazione NON SICURO....
Accountability, data protection by default and by design: ecco il nuovo approccio privacy basato sul rischio nella guida del Garante Il garante della privacy ha pubblicato il 27 marzo 2018 una guida aggiornata all’applicazione del regolamento europeo in materia di...
Due date da ricordare: 1° Gennaio 2017 Google dichiara che i siti che NON installeranno un certificato SSL (ossia che non saranno in Https) verranno penalizzati nella ricerca su Google. Diversi browser (Chrome, Firefox, etc) contrassegneranno i siti HTTP come non...
Segnaliamo in questo articolo l’importanza della crittazione, mediante i certificati SSL, delle comunicazioni ricevute ed inviate via mail. Sempre più spesso gli attacchi informatici avvengono proprio “infilandosi” in mezzo alle comunicazioni. I...
Come noto sono state scoperte dal team di sicurezza di Google importanti vulnerabilità intrinseche nella struttura di praticamente tutte le CPU Intel, AMD, ARM , ecc. Tali vulnerabilità saranno risolte solo con la nuova generazione di processori. Per quanto...
Il noto e più utilizzato browser Chrome annuncia che non “si fiderà più” dei certificati emessi dalla Symantec prima del 2016: Alla fine di luglio 2017, il team di Chrome e la community PKI hanno stilato un piano per rimuovere la fiducia...