Seleziona una pagina

Google definisce i” Micro-Moments” come i momenti passati insieme ad un dispositivo (es. smartphone,  tablet, ecc…), utilizzati per compiere azioni o comandi per la ricerca di informazioni su internet che devono rispettare l’intento, il contesto e l’immediatezza.

Cattura3

Esse, mano a mano, iniziano a prendere sempre più piede venendo definiti dalla gente come “maggiordomi portati” o perfino come “sagoma di salvataggio”. Infatti recenti studi trovati su Google (Google Trends e Google/Ipsos MediaCT ) hanno riportato che due terzi delle persone ( il 68%), adopera lo smartphone  entro i primi 15 minuti del giorno e il 30% diventa ansiosa in sua mancanza. Ogni giorno una persona controlla il cellulare in media 150 volte e dedica 177 minuti della sua giornata al suo utilizzo. Gli smartphone inoltre hanno dato l’opportunità di velocizzare e semplificare l’acquisto di oggetti: infatti circa l’82% delle persone si consulta con lo smartphone durante gli acquisti, mentre una persona su quattro viene condizionata sull’ acquisto di un determinato oggetto dovuto alle diverse offerte riscontrate via internet.

Cattura Cattura2

Continuando con le analisi, Google scrive che quando le persone cercano aiuto con una ricerca da uno smartphone:

  • il 57% delle persone con più probabilità visitano un negozio
  • il 51% conclude più probabilmente un acquisto
  • il 39% chiama un’attività commerciale
  • il 51% dei consumatori tramite i cellulari scopre nuove compagnie o prodotti.

Curioso pensare che molti acquisti vengono fatti nel 39% dei casi nella propria cucina e il 28% in auto.

Per riuscire a vincere nel mondo dei Micro-Momenti bisogna competere su tre importanti punti

  • essere visibili su internet con l’ausilio di un sito web o applicazione USABILI

 

  • Fornire informazioni mediante immagini/video : al 48% delle persone piace comprare da aziende che abbiano video o descrizioni precise dell’oggetto
  • Immediatezza : fornire un sito web veloce dato che Google ha registrato che il 4% delle persone abbandona un sito che impiega più di 3 secondi a caricarsi

Cattura.4JPG

Contattaci WhatsApp