Seleziona una pagina

LinkedIn, come molte altre piattaforme social, ha subito un’evoluzione significativa del suo algoritmo, con impatti diretti sulla visibilità dei contenuti. Questo cambiamento riflette l’adattamento di LinkedIn alle nuove tendenze dei social media, ponendo maggiore enfasi sulle interazioni, sui formati visivi e sui contenuti che riescono a coinvolgere gli utenti. Oggi più che mai, è fondamentale pubblicare contenuti che stimolino conversazioni e si allineino ai gusti e alle abitudini emergenti degli utenti.

Per ottimizzare la tua presenza sulla piattaforma, è essenziale comprendere i dettagli tecnici dell’algoritmo di LinkedIn. In questa infografica, esploreremo i dati e le statistiche che determinano la visibilità e l’engagement dei tuoi post. Dall’aumento delle pubblicità alla crescente importanza di determinati formati, vedremo come la piattaforma stia privilegiando i contenuti organici, le azioni strategiche e le interazioni mirate.
Questi numeri e informazioni ti aiuteranno a comprendere meglio come funziona l’algoritmo e a creare contenuti che rispondano ai suoi nuovi criteri, massimizzando così la visibilità e l’engagement delle tue pubblicazioni.

L algoritmo sta cambiando

Contattaci WhatsApp