Seleziona una pagina

E’ così arrivato un momento chiave nella storia del web: con il rilascio della versione 68 di Google Chrome, tutti i siti web che non adottano il protocollo Https, vengono “marchiati” nella barra degli indirizzi con l’indicazione NON SICURO.

Perchè sta succedendo questo?
Da diversi anni il mondo del web sta spingendo verso quello che hanno definito il progetto Https Everywhere: un progetto sponsorizzato da Firefox, Chrome, Opera per rendere “la navigazione web più sicura”.

Nel blog di Febbraio segnalavamo l’importanza di avere un sito internet sotto protocollo sicuro https, sostenendo che le politiche dei browser, ed in particolar modo di Google Chrome, fossero orientate in tal senso: da Gennaio 2017  non solo i siti erano “marchiati” con una  «i» nella barra degli URL, ma Google stessa iniziava a PENALIZZARE nei risultati di ricerca chi non fosse protetto da certificato di sicurezza SSL .

Ma dalla versione Chrome 68, uscita questo Luglio 2018, il sito viene marcato come NON SICURO direttamente nella barra degli indirizzi.

Qui la comunicazione ufficiale di Google

Un esempio di sito non sicuro:

Sito web senza certificato https

E il futuro?

Google ha annunciato che a partire dalla versione 70, con rilascio previsto in autunno, Chrome mostrerà un segnale ROSSO per chi inserirà informazioni sulle pagine web http.

Insomma: occorre adeguarsi.

Ovviamente i browser non potevano “pretendere” ma non dare: ecco così che hanno rilasciato un certificato SSL, gratuito e soprattutto “trustato” da tutti i nostri portatori di interesse: il certificato SSL Let’s Encrypt, che Nethics adotta ormai da oltre un anno.

 

Scarica la guida sui certificati SSL e il sito web in https
Contattaci WhatsApp