LinkedIn, come molte altre piattaforme social, ha subito un’evoluzione significativa del suo algoritmo, con impatti diretti sulla visibilità dei contenuti. Questo cambiamento riflette l’adattamento di LinkedIn alle nuove tendenze dei social media, ponendo...
Per garantire la massima sicurezza e conformità agli standard moderni, Nethics ha deciso di disattivare i protocolli TLS 1.0 e 1.1 su tutti i server web. Questa scelta è necessaria per proteggere i dati e garantire la compatibilità con le migliori pratiche del...
Google ha introdotto l’integrazione di WhatsApp Business nei Profili dell’Attività, permettendo alle aziende di offrire un canale di comunicazione diretto con i clienti. Dopo una fase di test in Brasile, la funzione è ora in roll-out anche in Italia....
Instagram ha recentemente introdotto importanti aggiornamenti che ottimizzano l’esperienza degli utenti e migliorano la presentazione dei contenuti sulla piattaforma. Una delle novità principali è il nuovo formato verticale 4:5 (1080×1350), che sostituisce...
L’accessibilità digitale garantisce che siti web e applicazioni mobili siano fruibili da tutti, incluse persone con disabilità visive, uditive, motorie o cognitive. Gli standard di riferimento sono le WCAG 2.1 (Web Content Accessibility Guidelines), che si...
Per garantire una maggiore trasparenza sulle performance di sostenibilità delle imprese e semplificare l’accesso degli stakeholder a queste informazioni a supporto di decisioni strategiche e operative in linea con gli obiettivi climatici dell’UE, dal 25 settembre 2024...