Il softwapre APQP/PPAP Advanced Product Quality & Planning Production Part Approval Process è stato sviluppato in aderenza ai requisiti dell’AIAG, permettendo di utilizzare un metodo agevole e automatico nella gestione dello sviluppo di prodotti e di processi.
Il sistema è estremamente user-friendly e utilizza le classiche funzionalità della norma ISO TS 16949 affinchè l’utente possa facilmente seguire passo passo gli step necessari alla realizzazione dell’APQP e all’emissione del PPAP in 8 lingue diverse.
Il sistema gestisce la metodologia del Failure Mode Effect Analysis (FMEA) riscontrando le possibilità di fallimento, segnalando le criticità, ed aprendo immediate azioni correttive: tramite un meccanismo denominato To Do Task, nonché l’invio di mail, permette di inviare promemoria sulle attività e compiti da svolgere.
Principali funzionalità
Pianificazione di prodotto
- Possibilità di registrazione dei pezzi, revisioni e caratteristiche. Aggiornamento automatico dei processi per le parti coinvolte
- Identificazione e controllo dei prodotti speciali e delle caratteristiche peculiari di processo, con possibilità di allegare simboli customizzato per i clienti e i fornitori
- Creazione automatica di diagrammi (es. Gantt)
- Diagrammi di flusso sequenziali APQP
- Pianificazione delle attività
- Sistema di misurazione e analisi che include: studi lineari, ampiezza, trend, bias, R&R (media, ampiezza/ANOVA e attributi) ; interfacce con i sistemi digitali di misurazione per la registrazione dei dati
- Possibilità di studio sulle variabili di processo (misure numeriche) a sugli attributi (conteggio delle difettosità) per la generazione automatica di tabelle e istogrammi di controllo
- Calcolo automatico del rating di processo: Cp, Cpk, Pp, Ppk, z inf./sup, etc
- Valutazione della fattibilità di processo basata sugli standard internazionali ISO TS 16949
- Meccanismo di firma elettronica per i processi di approvazione
- Richieste di compilazione delle check list pianificate
- Template, parziali o completi, che permettono un risparmio di tempo su processi simili tra loro
- FMEA applicata sia a l prodotto che al processo
- Possibilità di allegare qualsiasi tipo di file documentale
Form elettronici
- Generazione di e-mail automatiche contenuti i documenti PPAP da inviare al cliente, inclusa la firma elettronica per la Submission Warrant e la ricevuta del PPAP
- Archiviazione della documentazione delle prove di audit
- Monitoraggio delle scadenze e invio automatico di promemoria ai responsabili delle varie parti coinvolte
- Possibilità di generare i report richiesti dalla ISO TS 16949 in base a template pre-stabiliti; PPAP in 8 differenti lingue
- Possibilità di visualizzare le FMEA di prodotto e di processo con diagrammi (Pareto) o in forma tabellare
- Piani di controllo dei processi
- MSA: sistema di misura e analisi
- Studi di fattibilità sui processi (tabelle e diagrammi di controllo)
- Approvazione del piano della qualità
- Appearence approval report
- Report sui test dimensionali, sui materiali e sulle performance
- Production Part Submission Warrant
Vedi anche:
Gestione Documentale -Non conformità -Audit -APQP -Gestione Progetti -Formazione del personale -EHS -MSA -Gestione processi -Risk -Manutenzione degli strumenti -Performance -SPC – Controllo Statistico di processo -Valutazione fornitori e materie prime -FMEA -Business Intelligence -Taratura strumenti